VISTI:
L’art. 4) della L.R. 11 marzo 2005, n. 12 e s.m.i. ed i relativi criteri attuativi.
La Deliberazione del Consiglio Regionale in data 13 marzo 2007 - n. VIII/351, con la quale sono stati approvati gli indirizzi generali per la valutazione di piani e programmi in attuazione del comma 1 dell'articolo 4 della legge regionale 11 marzo 2005, n. 12;
La Deliberazione della Giunta Regionale in data 10 novembre 2010 - n. IX/761 con la quale è stata approvata la " Determinazione della procedura di Valutazione ambientale di piani e programmi-VAS (art. 4, l.r. n. 12/2005; d.c.r.n.351/2007) - Recepimento delle disposizioni di cui al D.Lgs. 29 giugno 2010, n. 128, con modifica ed integrazione delle dd.g.r. 27 dicembre 2007,n. 8/6420 e 30 dicembre 2009, n. 8/10971" ed in particolare l'allegato 1 - Modello metodologico procedurale e organizzativo della valutazione ambientale ii piani e programmi (VAS) - MODELLO GENERALE, l'allegato 1a - Modello metodologico procedurale e organizzativo della valutazione ambientale di piani e programmi (VAS) - DOCUMENTO DI PIANO- PGT;
RICHIAMATA la deliberazione Giunta Comunale n. 38 del 08/04/2024 con la quale si è avviato il procedimento per la redazione del NUOVO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) DEL COMUNE DI BORGO MANTOVANO. AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) E VALUTAZIONE D’INCIDENZA (VINCA) E NOMINA AUTORITA PROCEDENTE E COMPETENTE.
DATO ATTO che sempre con deliberazione Giunta Comunale n. 38 del 08/04/2024 sono stati individuati: l’Autorità procedente, l’Autorità competente per la VAS, e valutazione d’incidenza (VINCA) i soggetti competenti in materia ambientale, gli enti territorialmente interessati ed i soggetti del territorio rappresentanti i settori del pubblico.
Per tutto quanto sopra;
RENDE NOTO CHE
con riferimento al procedimento di VAS in oggetto:
Ente: Comune Borgo Mantovano;
Autorità Proponente: Sindaco, Borsari Alberto;
Autorità Procedente: il Responsabile dell'Area Tutela e Sviluppo del Territorio, SUAP e SUE, Geom. Formaggi Andrea;
Autorità Competente: il Responsabile Area Opere e LL.PP., Beni Immobili e Conservazione Patrimonio, Geom. Baroni Cristian;
LA MESSA A DISPOSIZIONE DEL DOCUMENTO DI SCOPING
viene effettuata a partire dal 22.07.2025 mediante:
Pubblicazione sul sito web del Comune di Borgo Mantovano www.comune.borgomantovano.mn.it
Pubblicazione sul sito web SIVAS di Regione Lombardia;
Deposito presso l’Ufficio Area Tutela e Sviluppo del Territorio, SUAP e SUE, Via dei Poeti, 3 per la consultazione nei giorni settimanali dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00, previo appuntamento da richiedere al referente per il procedimento: Geom. Formaggi Andrea – e-mail: ambiente.territorio@comune.borgomantovano.mn.it, tel: 0386/46001 int. 3 poi 1.
SI INVITANO inoltre
- i soggetti con competenze ambientali e gli enti territorialmente interessati
(ALLEGATO A), in quanto componenti della Conferenza di Valutazione;
- i soggetti interessati (ALLEGATO B), composto dai soggetti della consultazione pubblica, parti sociali ed economiche, ordini professionali ecc., in veste di uditori;
a partecipare alla
1° CONFERENZA DI VALUTAZIONE (SCOPING),
che avrà luogo in data 25.08.2025 alle ore 10.00
presso la Sala Civica “Pertini” in Pizza Gramsci, 3 - Pieve di Coriano
Ai fini della registrazione della presenza, ogni partecipante dovrà specificare, in fase di registrazione alla Conferenza, il nome dell’ente od organizzazione di appartenenza seguito dal proprio nominativo.
La seduta di conferenza di valutazione sarà oggetto di verbalizzazione.
Il verbale della seduta di conferenza di valutazione verrà successivamente pubblicata sul portale web istituzionale del Comune, all’indirizzo: www.comune.borgomantovano.mn.it e sul sito web SIVAS di Regione Lombardia.
Al fine di garantire la massima partecipazione di tutti i soggetti interessati al procedimento,
PER I SOGGETTI COMPETENTI IN MATERIA AMBIENTALE E GLI ENTI
TERRITORIALMENTE INTERESSATI:
eventuali contributi/suggerimenti/osservazioni utili alla definizione degli aspetti e alle informazioni da includere nel Rapporto Ambientale, da redigere per la procedura di VAS integrata con la Valutazione di Incidenza (redazione dello Studio di
Incidenza), dovranno essere indirizzati alle scriventi Autorità Competente e Procedente per la VAS in forma scritta ed in formato elettronico, specificando in oggetto: “NUOVO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) DEL COMUNE DI BORGO MANTOVANO. AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) E VALUTAZIONE D’INCIDENZA (VINCA)”, tramite:
- posta, all’indirizzo: Comune di Borgo Mantovano – via dei Poeti, 3 – 46036 Borgo Mantovano;
- consegna a mano, presso l’Ufficio Protocollo sito via dei Poeti, 3 – 46036 Borgo Mantovano, e-mail, all’indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.borgomantovano.mn.it
a decorrere dalla data di messa a disposizione e deposito
del Documento di Scoping fino al 20.08.2025
PER I SETTORI DEL PUBBLICO INTERESSATO:
i settori del pubblico potranno anch’essi fornire eventuali contributi/suggerimenti/osservazioni utili alla definizione degli aspetti e alle informazioni da includere nel Rapporto Ambientale, da redigere per la procedura di VAS integrata con la Valutazione di Incidenza (redazione dello Studio di Incidenza), con le stesse modalità e gli stessi tempi previsti per i sopraindicati soggetti.
Inoltre potranno essere attivate, nelle fasi successive del procedimento (mediante specifico avviso), ulteriori azioni/iniziative di informazione, partecipazione, coinvolgimento del pubblico interessato.
Dando atto che del presente avviso di deposito e messa a disposizione del Documento di Scoping, e di contestuale convocazione della 1° Conferenza di Valutazione, è stata data comunicazione ai soggetti interessati (in coda al presente avviso), mediante posta elettronica certificata (pec) e posta elettronica (in assenza di indirizzo di pec).
Borgo Mantovano, 22/07/2025
Autorità Procedente
Formaggi geom. Andrea
|
Autorità Competente
Baroni geom. Cristian
|
ELENCO DEI SOGGETTI INTERESSATI INDIVIDUATI CON DELIBERAZIONE G.C. N. 38 DEL 08/04/2024 E CON DETERMINA N. 392 Del 18/07/2025
ENTI TERRITORIALMENTE INTERESSATI
- REGIONE LOMBARDIA
- ANAS Spa Lombardia - Milano
- FERROVIA RFI Direzione Investimenti Direzione Investimenti Area Centro Progetti Bologna
- TPER Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna - S.p.A
- Ferrovie Emilia Romagna s.r.l.
Terna S.p.A.
- PROVINCIA DI MANTOVA - Area Tutela e valorizzazione dell’ambiente
Servizio Energia, Parchi e Natura, VIA-VAS, Vigilanza Ittico Venatoria - Settore Pianificazione – Ambiente – Agricoltura
- AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE - Mantova
- AIMAG Spa
- ENEL DISTRIBUZIONE
- TEA S.p.A.
- Italgas Reti Spa
- FIBERCOP Spa (Ex TELECOM ITALIA Spa)
- PREFETTURA DI MANTOVA
- UNIONE ISOLA MANTOVANA
- COMUNE DI POGGIO RUSCO
- COMUNE DI SCHIVENOGLIA
- COMUNE DI SAN GIOVANNI DEL DOSSO
- COMUNE DI QUINGENTOLE
- COMUNE DI BORGOCARBONARA
- COMUNE DI MAGNACAVALLO
- COMUNE DI OSTIGLIA
- AGENZIA DEL DEMANIO Servizi Territoriali MI 3 Cremona, Lodi, Mantova, Pavia
- AGENZIA DEL TERRITORIO
AUTORITA’ COMPETENTI IN MATERIA AMBIENTALE
- A.T.S. Val Padana
- A.R.P.A. – Dipartimento di Mantova
- SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E DEL PAESAGGIO DI BRESCIA – CREMONA E MANTOVA
- MINISTERO PER I BENI CULTURALI SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA
- DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA LOMBARDIA
- MINISTERO PER I BENI CULTURALI SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA NUCLEO OPERATIVO DI MANTOVA
- CONSORZIO di BONIFICA TERRE DEI GONZAGA IN DESTRA PO
- PARCO DEL MINCIO
- ERSAF - Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste
PARTI SOCIALI
- C.G.I.L.
- C.I.S.L.
- U.I.L.
- CONSULTA TECNICA DEGLI ORDINI E DEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI MANTOVA
- ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MANTOVA
- ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DELLA PROVINCIA DI MANTOVA
- ALER – U.O.G. di Mantova
- CURIA VESCOVILE DIOCEDI DI MANTOVA
ASSOCIAZIONI LOCALI:
NOME ASSOCIAZIONE
|
LOCALITA'
|
A.S.D SOS.PESE
|
PIEVE DI CORIANO
|
A.S.D. PIEVESE
|
PIEVE DI CORIANO
|
A.S.D. SPORTEVEN CYCLING GROUP ASD
|
PIEVE DI CORIANO
|
AVIS BORGOMANTOVANO
|
PIEVE DI CORIANO
|
COOPERATIVA AGRICOLA CAMPAPO'
|
PIEVE DI CORIANO
|
A.S.D. RIVER F.C.
|
REVERE
|
CANOTTIERI REVERE
|
REVERE
|
PESCA SPORTIVA RIPERIUM
|
REVERE
|
A.S.D. TENNIS CLUB REVERE
|
REVERE
|
ASSOCIAZIONE NAZIONALE TIRO A SEGNO
|
REVERE
|
GRUPPO PODISTICO
|
REVERE
|
A.S.D. AMATORI CALCIO REVERE
|
REVERE
|
A.S.D. SPORTEVEN SKY & SKATE GROUP
|
REVERE
|
PRO LOCO APS
|
REVERE
|
GRUPPO PODISTICO
|
REVERE
|
ASS.ITALIANA AMICI DEI MULINI STORICI
|
REVERE
|
PRESIDENTE ASS. NAZIONALE CARABINIERI
|
REVERE
|
AUSER BORGOMANTOVANO REVERE-PIEVE
|
REVERE
|
CORO DA CAMERA "RICERCARE ENSEMBLE"
|
REVERE
|
JU JITSU ARTE VILLA POMA
|
VILLA POMA
|
A.S.D. BOCCIOFILA VILLAPOMESE
|
VILLA POMA
|
A.S.D. VILLA POMA
|
VILLA POMA
|
GRUPPO SPORTIVO VILLA POMA VOLLEY
|
VILLA POMA
|
A.S.D. GRUPPO COLOMBOFILO DI MANTOVA
|
VILLA POMA
|
AMBIENTE E VITA-ODV-
|
VILLA POMA
|
CIRCOLO ANSPI
|
VILLA POMA
|
GRUPPO GIOVANI
|
VILLA POMA
|
AVPC TERRE DI GONZAGA
|
VILLA POMA
|
VESPA CLUB
|
VILLA POMA
|
AUSER VILLA POMA
|
VILLA POMA
|
PARTI ECONOMICHE
- CONFESERCENTI Centro Servizi per il Commercio
- CONFCOMMERCIO MANTOVA
- CONFAGRICOLTURA MANTOVA
- CONFEDERAZIONE NAZIONALE dell’ARTIGIANATO (CAN MANTOVA)
- FEDERAZIONE PROVINCIALE COLDIRETTI
- CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI (CIA MANTOVA)
- COMITATO PROVINCIALE LEGA COOPERATIVE LEGACOOP – MANTOVA
- CONFCOOPERATIVE Unione Provinciale Mantova
- APIndustria Confimi Mantova
- FEDERCONSUMATORI della PROVINCIA DI MANTOVA
- ADICONSUM C/o CISL Mantova
- FORZE POLITICHE IN C.C.